Officinaccademia Startup sostiene talenti mediante programmi di sviluppo delle proprie potenzialità mettendole al servizio di un'idea imprenditoriale, sostiene chi ha un'idea imprenditoriale aiutando a trasformare tale idea in un business model sostenibile e aiutando ad elaborare il Business Plan, aiuta lo sviluppo di progetti imprenditoriali mediante programmi di incubazione, di mentoring e di tutoraggio.
Sostiene inoltre i talenti ed i progetti più meritevoli mediante un programma di accelerazione in cui i progetti imprenditoriali vengono sostenuti finanziariamente mediante l'investimento di capitale nella società in cambio di quote della società.
Startup 2 Acceleration è il programma di accelerazione messo a disposizione da Officinaccademia Startup.
Solo progetti sufficientemente maturi possono accedere a tale programma. Sicuramente la partecipazione al programma di incubazione Business 2 Startup messo a disposizione da Officinaccademia Startup è un modo per far si che il proprio progetto imprenditoriale possa essere sufficientemente maturo per essere accelerato. Ad ogni modo vengono presi in considerazione anche progetti che non abbiano partecipato al programma di incubazione di Officinaccademia Startup.
Il programma di accelerazione di startup si sviluppa attraverso un processo strutturato in varie fasi:
Per richiedere di partecipare al programma Startup 2 Acceleration è necessario seguire i seguenti passi:
1. Preparare i curriculum vitae aggiornati con foto di ogni membro del team proponente il progetto;
2. Preparare un business plan seguendo eventualmente le indicazioni della pagina di questo sito dedicata a come preparare un Business Plan oppure partecipando al programma della Fondazione Idea 2 Business;
3. Preparare una breve presentazione indicando i seguenti punti:
Nel caso invece di richiesta di sostegno per rilevare le quote di una società già operativa indicare il valore di cessione delle quote societarie pattuita con la precedente proprietà.
4. Nel caso di società già operativa o nel caso di richiesta di sostegno per rilevare le quote di una società già operativa, preparare i seguenti documenti:
5. Richiedere di poter diventare Partecipante Simpatizzante della Fondazione Officinaccademia Onlus, versando il contributo per l'anno in corso di €150 cliccando sul link sotto riportato.
Tale contributo è una piccola donazione alla Fondazione Officinaccademia Onlus per aiutarla nella sua missione e non il pagamento di alcun servizio.
6. Inviare il proprio progetto all'email: startup2acceleration@officinaccademia.com allegando:
7. Aspettare un contatto da parte di Officinaccademia Startup che risponderà indicando se si è stati selezionati per poter partecipare al programma ed in tal caso inviterà il team proponente il progetto ad un primo incontro conoscitivo, assegnando un Mentor al progetto che lo seguirà lungo tutto il suo percorso di sviluppo. In caso che il progetto sia stato ritenuto troppo debole verranno spiegate le motivazioni per dar modo al team proponente di migliorare il proprio progetto ed eventualmente riproporlo e verrà indicato quale corso di formazione sia necessario fare per poter essere pronti per il programma o quale altro programma sia più idoneo.