Cerchiamo chi è dotato di talento, idee, energia, conoscenze, dinamismo imprenditoriale e grande potenziale, ma non di risorse sufficienti allo sviluppo di progetti imprenditoriali.
Non cerchiamo idee geniali e neanche necessariamente innovative.
Cerchiamo invece idee concrete, progetti sostenibili e che possano creare occupazione.
Non solo nuove tecnologie ed internet, ma anche tutto ciò che fa parte dell'economia tradizionale.
Sosteniamo innanzitutto le persone e solo secondariamente i progetti. Il Team e soprattutto i fondatori, sono la colonna portante di una startup di successo.
Per questo se individuiamo voglia di fare e talento cerchiamo di fare il possibile per aiutare a rendere sostenibile un progetto che magari non ci viene presentato come tale, attraverso l’indirizzo, l’incoraggiamento, il sostegno e la mentorship.
Vengono prese in considerazione anche richieste di sostegno per l'acquisizione di attività già in essere, favorendo così il turnover generazionale.
I settori economici in cui Officinaccademia Startup interviene favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo e accelerando la crescita e il successo di start-up, di microimprese, di piccole iniziative commerciali, di iniziative turistico-ricettive, di piccole e medie imprese in genere, sono:
Particolare attenzione viene data al sostegno di iniziative che valorizzino tutto ciò che è Made in Italy, con un focus specifico sui prodotti agroalimentari e del settore moda e del design, o al sostegno di iniziative che valorizzino il territorio Italiano, in chiave culturale e turistica.