Officinaccademia Social Impact sostiene e sviluppa iniziative promosse da persone, gruppi di persone o comunità, attraverso Enti Terzo Settore ed organizzazioni non profit, tra cui fondazioni, associazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, cooperative, imprese sociali, ecc., che abbiano cioè finalità prevalentemente sociali o benefiche e che abbiano un’idea imprenditoriale ad ampio impatto sociale che rispondano ai seguenti parametri:
I settori economici in cui Officinaccademia Social Impact interviene favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo e accelerando la crescita e il successo di imprese sociali, di iniziative di utilità sociale, economiche sociali e culturali, iniziative ad Impatto Sociale, di Imprenditorialità Sociale e di Innovazione Sociale e di imprese collettive di comunità, che perseguano finalità civiche, solidaristiche e che promuovano e realizzano attività di interesse generale e di beneficio per la collettività e più specificatamente che offrano prodotti e servizi in grado di generare un impatto positivo sulla società o sull'ambiente o che creino benefici per soggetti svantaggiati, sono:
Inoltre vengono sostenuti gruppi di cittadini interessati a dare vita, anche assieme agli enti locali, alla creazione di imprese sociali collettive o cooperative di comunità finalizzate a gestire beni o servizi comuni, a svolgere attività di utilità sociale a favore della comunità e a dare corso a forme innovative di gestione di servizi di interesse collettivo.
L’attività di incubatore e acceleratore di imprese sociali promossa da Officinaccademia Social Impact ha un raggio d’azione nazionale, ma con un’attenzione particolare al centro e al sud Italia.