Il Corso di Gestione di Microimprese è una guida operativa rivolta a coloro i quali si accingono a inseguire il proprio "sogno imprenditoriale".
E' inteso come un primo passo verso i programmi di incubazione erogati da Officinaccademia Startup.
I partecipanti al Corso di Gestione di Microimprese avranno la facoltà di poter partecipare senza la necessità di essere selezionati al programma di incubazione Talent 2 Idea
Il corso ha la durata di 3 mesi con 1 lezione alla settimana di 4 ore ciascuna (per un totale di 48 ore).
Il corso è tenuto sia in orario serale infrasettimanale (19:00-23:00), sia il sabato pomeriggio (15:00-19:00), in base alle domande effettivamente pervenute.
La frequenza è obbligatoria allo scopo dell'ottenimento dell'attestato di partecipazione al corso.
E' concessa la possibilità di un massimo del 20% di assenze.
I moduli del corso sono:
Il corso inoltre offre:
La partecipazione al corso di formazione Gestione di Microimprese ha un costo di Euro 500 per persona.
Ogni anno la Fondazione Officinaccademia Onlus mette a disposizione 6 borse di studio selezionando i talenti migliori e più meritevoli per permettere loro di partecipare al corso di formazione Gestione di Microimpresa, di cui:
L'assegnazione delle borse di studio avviene nell'anno successivo alla partecipazione al corso, mediante rimborso del costo sostenuto per la partecipazione al programma, sulla base di una attenta valutazione di tutti i partecipanti al programma dell'anno.
Per richiedere di partecipare al corso di formazione Gestione di Microimprese è necessario seguire i seguenti passi:
1. Preparare il proprio curriculum vitae aggiornato con foto
2. Preparare una breve presentazione di se stessi indicando i motivi per i quali si desidera poter partecipare al corso di formazione Gestione di Microimpresa
3. Richiedere di poter diventare Partecipante Simpatizzante di Fondazione Officinaccademia Onlus, versando il contributo per l'anno in corso di €150 cliccando sul link sotto riportato.
Tale contributo è una piccola donazione alla Fondazione Officinaccademia Onlus per aiutarla nella sua missione e non il pagamento di alcun servizio.
4. Inviare la propria candidatura all'email: gestionemicroimprese@officinaccademia.com allegando:
5. Aspettare un contatto da parte di Officinaccademia Business School che risponderà indicando le possibili date e orari di inizio del corso in base alle effettive richieste di iscrizione pervenute.